DPI
Dispositivi di Protezione Individuale
Il modulo nasce per essere dato in outsourcing al cliente.
Ogni azienda ha dei dipendenti ai quali deve essere consegnato un dispositivo di protezione a seconda della mansione che svolgono; Il D.Lgs. 81/2008 prevede l'utilizzo dei DPI solo quando l'adozione delle misure tecniche preventive e/o organizzative di protezione collettiva non risulti sufficiente all'eliminazione di tutti i fattori di rischio. In altri termini, il DPI va utilizzato solo quando non è possibile eliminare il rischio.
Per gestire il modulo sono presenti:
- Anagrafica dipendenti;
- Anagrafica articoli;
 |
 |
Assegnazione dispositivo
Permette di assegnare un dispositivo a un dipendente, indicando:
- La data di consegna;
- Il destinatario;
- Se l'articolo deve essere restituito;
- L'articolo consegnato;
|
|
Raccolta documento di ricevuta
Una volta assegnato il dispositivo, c'è la possibilità di stampare una ricevuta di consegna, dove comparirà:
- Il nome, il luogo e la data di nascita del dipendente a cui è stato consegnato l'articolo;
- I materiali che gli sono stati consegnati;
|
|
Per visualizzare tutti i dipendenti a cui sono stati consegnati i DPI abbiamo creato una lista.
Per facilitare e rendere più veloce la rierca sono stati inseriti dei filtri:
- Per data
- Azienda
- Dipendente
- Articolo
E'possibile quantificare in qualsiasi momento, il costo sostenuto per i dispositivi dati in dotazione ad ogni singolo dipendente.
Per info potete contattare la nostra assistenza.